Le Mele%20delle%20Esperidi sono un elemento ricorrente nella mitologia greca, strettamente associate al mito di Eracle (Ercole nella mitologia romana). Sono frutti dorati che conferiscono l'immortalità (o, a volte, semplicemente una giovinezza eterna) e sono custodite dalle Esperidi, ninfe del tramonto, in un giardino situato ai confini del mondo, spesso identificato con il Monte Atlante nell'estremo Occidente.
Il giardino delle Esperidi era un luogo di grande bellezza e ricchezza, sorvegliato non solo dalle ninfe ma anche da un drago a cento teste chiamato Ladone.
Una delle Dodici%20Fatiche%20di%20Eracle consisteva nel recuperare queste mele. A seconda delle versioni del mito, Eracle ottenne le mele uccidendo Ladone, persuadendo Atlante a raccoglierle per lui mentre Eracle sorreggeva il cielo al suo posto, o, in altre versioni, prendendole direttamente dalle ninfe.
Il significato simbolico delle mele è vario: rappresentano la conoscenza, l'immortalità, la bellezza e la tentazione. Il furto (o l'acquisizione) delle mele da parte di Eracle simboleggia il trionfo dell'eroe sulla morte e sul destino.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page